“Scatta, Filma, Esplora: Impara a Catturare la Natura!”

📸🎥 WORKSHOP DI FOTO & VIDEO IN NATURA 🌿✨

Vuoi imparare a catturare la bellezza della natura con scatti mozzafiato e video emozionanti? Questo laboratorio è perfetto per te! 🌄🎬

🌱 Cosa imparerai?
✅ Tecniche base di fotografia e video all’aperto
✅ Come sfruttare la luce naturale per scatti perfetti
✅ Inquadrature e composizione per raccontare storie visive
✅ Consigli su attrezzatura e impostazioni

📍 Dove? MADONNA DI BELMONTE, SAN PAOLO DI CIVITATE, FG
📅 Quando? 8-22 giugno 2024 / 6-20 luglio 2024
🎟 Posti limitati! Prenota ora!

Unisciti a noi per un’esperienza immersiva nella natura! 🍃📷

🌄 Vivi un’esperienza unica tra creatività e avventura! 🎬

Hai mai desiderato catturare la magia della natura con foto spettacolari o video emozionanti? Questo workshop ti aiuterà a farlo, anche se sei alle prime armi!

🌱 Perché partecipare?
Impari nuove skills → Tecniche base di fotografia e video all’aperto
Scopri il potere delle immagini → Racconta storie attraverso scatti e riprese
Esplori e ti diverti → Un’occasione per stare nella natura e vedere il mondo con occhi diversi
Perfetto per giovani e adulti → Che tu voglia migliorare per hobby o per lavoro, questo workshop fa per te!

🚀 Trasforma la tua passione in un’abilità e porta a casa ricordi unici!

🔗 Per info e iscrizioni: 338 744 0621

link pagina evento: https://www.ortosocial.com/2025/03/24/scatta-filma-esplora/

Continua a leggere

INAUGURAZIONE PROGETTO ORTOSOCIAL

In qualità di rappresentante del progetto OROSOCIAL,  abbiamo il piacere di annunciare l’evento di Inaugurazione del 29 Ottobre, che si svolgerà dalle ore 10:00 presso la località Madonna di Belmonte, San Paolo di Civitate, Foggia.

Si tratta di una presentazione ufficiale del progetto ORTOSOCIAL, vincitore del bando ‘LUOGHI COMUNI’ 2022 dove presenteremo alcune attività relative al nostro progetto e faremo i nostri saluti ufficiali in collaborazione con l’amministrazione locale.

Per questa giornata abbiamo puntato sulla presentazione di varie attività che spiegheranno in modo pratico il concetto di progetto MULTIFUNZIONALE  e sarà una presentazione delle varia zone come gli Orti, il giardino, la zona sgambamento per cani, la zona BBQ e PICNIC, la zona eventi e orti didattici, di cui alcuni già funzionanti e altri pronti nei prossimi mesi.

Nell’inaugurazione presso la nuova zona cani ci sarà un’esposizione aperta a tutti con la partecipazione di GIOVANNI FIORALBA (giudice), CALVO ROSANNA (Dottoressa in tutela e benessere animale – ISF Aurora Biofarma), RODOLFO MESSINA(ricerca olfattiva e dei giochi di naso,detection games), e DANILO NAPOLITANO(addestratore – HOBBY DOG partner progetto).

Durante la giornata ci saranno varie attività anche per i bambini come ‘COLORIAMO INSIEME’ con la collaborazione dei Servizi Sociali locali  e ‘BATTESIMO DELLA SELLA’ attività giro sul’asinella ROSITA , video e foto ricordo a cura di Pizzichetta Angelo del LITTLE RANCH DEL GARGANO, MANEGGIO- PENSIONE CAVALLI- SCUOLA D’EQUITAZIONE.

Durante inaugurazione avremo un momento dedicato alla poesia dei Tratturi a cura di Maria Carrabba e story telling a cura di Ella Grimaldi il tutto attraverso la presentazione dell’uso di QR-Bar Code come dimostrazione di attività del progetto stesso. Dopo la presentazione ufficiale e saluti ufficiali da parte dell’Associazione APS VIVI CONSAPEVOLMENTE e l’Amministrazione Comunale avremo un momento musicale con Luigi Mormone (sassofono – chitarra) e Rocchino Franchelli  (fisarmonica).

La bellissima piccola cappella della Madonna di Belmonte sarà aperta per chi vuole visitare grazie al ‘Comitato di Madonna di Belmonte’ e avremo anche un momento di preghiera con il parroco Don Domenico.

Quindi una giornata per fare rete e ‘seminare cibo e cultura’ anche grazie a commercianti locali che serviranno cibo, varie bevande e birra!

In sintesi il progetto ORTOSOCIAL ha voluto realizzare un ’Giardino-Open-Museo’’ con un ’’orto Sociale e Didattico’’ produttivo, creando un vero e proprio spazio ‘’polifunzionale’’ con l’obiettivo di promuovere l’impiego del tempo libero in attività che favoriscano l’incontro e la vita sociale con l’agricoltura biologica, varie attività didattiche per giovani e adulti, valorizzando l’incontro fra i giovani e anziani e promuovendo nuovi e piu’ naturali eventi e coltivazioni locale. Senza dimenticare lo spazio per i nostri amici a quattro zampe incluso eventi e laboratori con addestratori ed esperti locali e Regionali.

L’area dell Orto Sociale darà possibilità a chi vuole affittare un piccolo lotto di terreno di fare degli orti per la produzione a conduzione sociale/familiare. L’orto didattico sarà invece composto da varie aiuole per l’uso di laboratori per genitori e bambini circondate da un giardino e percorso informativo. Il giardino intende diventare un OpenMuseo dedicato al relax, allo studio, contenete anche spazi informativi e multimediali dotati di tecnologie avanzate quali il BARCODE per i cellulari, luoghi formativi dedicati alla conoscenza della tradizione, dei nostri tratturi, della storia territoriale, con lo scopo di insegnarci a vivere consapevolmente il presente attraverso la memoria di ciò che siamo stati.

Siete quindi tutti invitati a partecipare a questa giornata di cultura e divertimento e far conoscere questa nuova realtà locale che vuole continuare ad esistere ed essere presente per la nostra comunità e qualsiasi turista voglia venire a conoscere la nostra Storia e località.

Il calendario delle attività che saranno proposte:

10:00 Registrazione GRATUITA per evento cani

11:30 Inizio evento cani

12:00 Arrivo asinella ROSITA (BATTESIMO DELLA SELLA attività per bambini

a cura di Pizzichetta Angelo)

14:00 Attività per bambini (coloriamo insieme)

15:00 Presentazione progetto e saluti ufficiali incluso un momento di preghiera con Don Domenico).

15:30 Presentazione QR (testimonianza del Tratturo – story telling)

15:45 Lettura poesia dedicata a Madonna di Belmonte

16:00 Premiazione evento cani

16:30 Momento musicale con Luigi Mormone (sassofano – chitarra)

e Rocchino Franchelli  (fisarmonica)

Il video riassunto dell’intera giornata:

Presidente associazione APS VIVI CONSAPEVOLMENTE

Dott. Rocchino Franchelli

Continua a leggere

Natura catturata dalle videocamere di sorveglianza!

Le nostre telecamere di sorveglianza sono attive 24 ore su 24…

Qualche volta riescono a catturare acluni degli animali che abitano felicemnet nella nostra zona, in particolare di notte, quando non ci sono persone, escono per fare le loro attività di vita.

In questo caso vediamo come una civetta (e famiglia) volano e si muovono direttamente davanti ad una delle nostre telecamere.

Questo ci fa felici perchè ci mostra come anche per la Natura la zona di Madonna di Belmonte è una zona tranquilla e pulita.

Se ti diverte vedere queste immagini, prova a visitare la pagina dove abbiamo pubblicato alcuni dei video della nostra BIRD CAM, dove si vedeono vari uccellini che visitano, vivono in zona e vengono a mangiare grazie al cibo che lasciamo per loro.

Continua a leggere

Festa della Pasquetta e di Maggio

Le Celebrazioni: Una Festa di Comunità

Ogni anno, nel mese di maggio, la comunità si riunisce per celebrare la Madonna di Belmonte. Le festività includono processioni, messe solenni e momenti di incontro che coinvolgono i cittadini di San Paolo di Civitate e Belmonte del Sannio. Questi eventi, oltre a rafforzare la fede, servono a mantenere vivo il legame storico tra le due comunità.

L’enorme e venerata tela che la ritrae venne ritrovata nel XIX secolo dal contadino Nicola Pilolli mentre stava arando un terreno nella campagna ad est dell’abitato e precisamente nel luogo in cui sorge la cappella intitolata alla Madonna di Belmonte, sul cui portale è collocata la lapide che ci informa di questo episodio che ha segnato l’inizio del relativo culto da parte della popolazione sanpaolese.

Secondo la tradizione, i pastori provenienti dall’Abruzzo e/o dal Sannio, che si dirigevano in Puglia per la Transumanza delle loro greggi, portavano con sé, già nel VII secolo, un quadro della Madonna per garantirsi protezione nel periodo di permanenza pugliese. Durante l’iconoclastia del VII secolo, per evitare che il suddetto quadro mariano dipinto andasse incontro a distruzione certa, venne perciò sotterrato. Tale leggenda è stata anche riportata nel libro intitolato “Il Campanile – Memorie Abruzzesi”, scritto nel 1900 dal dr. Tommaso Lemme di Belmonte del Sannio (IS), paese molisano che festeggia la Madonna che da esso prende il nome nella seconda domenica di maggio e ne custodisce una copia nella relativa Chiesa Madre, donata nel 1994 proprio dalla popolazione di San Paolo di Civitate che invece la festeggia l’ultima domenica dello stesso mese primaverile. In queste due date, a partire dal 1992, si verificano annualmente scambi di visite, in onore della Madonna, tra i pellegrini dei due comuni gemellati tra loro.

A San Paolo di Civitate l’enorme tela della Madonna di Belmonte, il Lunedì dell’Angelo di ogni anno viene annualmente traslata in processione dalla rispettiva cappella, sopra descritta, alla Chiesa Madre di San Giovanni Battista dove vi rimane fino al mese di settembre.

Video dell’uscita del quadro a Pasquetta:

Video della Festa della Madonna di Belmonte a Maggio:

IL FUTURO DELLA FESTA

Si vuole programmare per l’anno 2025 una festa più grande e riconettere la tradizione religiosa con la comunità e le nuove generazioni.

ORTOSOCIAL andrà a collaborare e promuovere questo importante aspetto storico culturale e religoso del nostro territorio con la possibilità di creare turismo e interesse da persone e viaggiatori da lontano.

In programma di utilizzare nuove tecnologie come la trasmissione in DIRETTA sui canali Sociali del progetto.

Continua a leggere

Bocchetta aperta! abbiamo acqua!

Per vari anni, per motivi economici e amministrativi, la zona di Madonna di belomnte non avevo un accesso diretto all’acqua.

Grazie alla collaborazione con il nostro progetto di alcune singole persone e agriturismo locali siamo riusciti a riattivare la bochetta che fornisce acqua durante la primavera e l’estate.

Un nuovo impiato idrologico parte dalla bocchetta e arriva fino ai bagni. zona orti e area cani.

L’impianto è inoltre collegato al piccolo pozzo locale quando la bocchetta è chiusa d’inverno e in autunno. 

Si sta pianificando di aggiungere altre cisterne nella zona per avere acqua durante tutto l’anno. 

GRAZIE A : LUCA e PAOLO NIRO della ‘POSTA FAUGNO’ che senza la loro collaborazione ed il loro aiuto saremmo stati costretti a prendere l’acqua da un picoclo pozzo!

Ringraziamo inoltre il CONSORZIOPER LA BONIFICA DELLA CAPITANATA, nella di persona del dott. Chiarella del distretto 11 di San severo e del presidente Giuseppe De Filippo….sono stati incredibilmente gentili e attivi dal primo momento che hanno saputo del nostro progetto.

GRAZIE dalla nostra associazione VIVI CONSAPEVOLMENTE e dall’intero progetto OrtoSocial.

video e post su Facebook: https://www.facebook.com/watch/?v=929563474977182

Continua a leggere

Bagni funzionanti!

A inizio progetto abbiamo trovato i bagni vandalizzati e non completamente funzionanti.

Abbiamo dovuto quindi riparare i vari servizi e pulire sia i muri dell’interno che dell’esterno dove c’reano vari graffiti permanenti.

Grazie la collaborazione di uno dei nostri giovani amici (Michele Capillo), abbiamo ricolorato le pareti oltre a riparare e inserire nuovi bagni interni.

Abbiamo inoltre aggiunto delle luci solari per gli interni in modo da utilizzare i bagni anche quando è sera o notte se neccessario.

Siamo felici quindi di aver aggiunto un pò di colore e servizi utili per accolgiere i nostri visitatori e turisti.

Continua a leggere

Zona Cani pronta! Innaugurazione

Siamo felici di presentarvi l’innaugurazione dell’asrea per i cani1

Un area di sgambamento voluta da molte persone e grazie alla collaborazione fra la nostra associazione APS VIVI CONSAPEVOLMENTE e HOBBYDOG di San Severo (Danilo Napolitano) siamo pronti ad attivare e far usare questa parte del progetto ORTOSOCIAL  achiunque voliga dare spazio ai propi cani e far parte di una piccoal comunità locale.

Includiamo il video dell’apertura dell’area e vi invitiamo a leggere la paginadedicata alla zona cani su questo sito.

Contattateci per informazioni dell’uso area e dei vari eventi e laboratori cinofoli dei nostri esperti collaboratori.

Continua a leggere
  • 1
  • 2